art. 13 della Costituzione Italiana
"la libertà personale è inviolabile"
l'integrità psico-fisica è un diritto costituzionalmente garantito





Consulente Tecnico nei seguenti ambiti Professionali:
- S
- Indagini Civili e Penali;
- Security Management - Sicurezza Pubblica e Privata;
- Criminologia Investigativa;
- Criminalistica Forense;
- Sociologia e Sicurezza Urbana;
tali attività mi portano a studiare dinamiche sociali e ad approfondire competenze in materia di analisi dell'informazione e sicurezza urbana.
Riferimenti Curricolari:
1989 / 1991 Volontario nella Marina Militare assegnato al Battaglione San Marco (Brindisi) oggi fulcro della Brigata Marina San Marco come forza da sbarco Anfibia della Marina Militare Italiana.
L'esperienza Professionale acquisita nel Battaglione San Marco mi ha permesso di sviluppare competenze finalizzate nel settore della Sicurezza e nell' Intelligence Privata, approfondendo ancora oggi tali discipline al fine di migliorare le mie competenze Professionali.
Dopo aver ricoperto varie funzioni operative presso alcuni degli Istituti di Vigilanza Armata in Veneto, sono stato chiamato dal Gruppo REWE della G.D.O. in ambito Europeo a ricoprire la figura di Security Manager come Responsabile della Tutela del Patrimonio Aziendale, specializzandomi sulle attività legate alle cause delle differenze inventariali abbinando le attività di Indagine Investigative Aziendali alle materie Criminologiche e Sociologiche.
Alcune delle Competenze Professionali:
- 1999 Certificato A.S.P.O.S. (Associazione per lo Sviluppo Professionale degli Operatori della Sicurezza) addestramento a fuoco avanzato per Operatori della Sicurezza;
- 2000 Certificato di Addestramento in C.Q.B. (Close Quarter Battle) - KIMBER Tactical Pistol;
- 2001 Certificato C.Q.P.O.A. (Close Quarters Protection Operators Association) addestramento a fuoco avanzato per Operatori della Sicurezza;
- 2002 Titolare di Autorizzazione Governativa di P.S. ex art. 134 T.U.L.P.S. e DM 269/2010 Investigazioni Private;
- 2003 Certificato JUST FORCE - Elite Tactical Training - addestramento avanzato in tecniche di combattimento a fuoco per Operatori della Sicurezza;
- 2004 Certificato A.N.A.C.I.P. Corso Basico Analisi Investigativa e Metodo M.O.C.C.I.
- 2006 Certificato A.N.A.C.I.P. Corso di Investigazione Criminale per Esperti;
- 2007 Master di Aggiornamento e Qualificazione Professionale in materia di Guardie Particolari Giurate;
- 2008 Iscritto al Registro Nazionale Investigatori FEDERPOL (Federazione Italiana Istituti Investigazioni - Informazioni - Sicurezza); 20201
- 2013 Certificato conforme al DM 269:2010 UNI 10891:2000 - UNI 10459:1995 Security Manager;
- 2013 Certificato di Formazione Professionale in Sicurezza Pubblica e Privata;
- 2020 Certificato conforme al DM 269:2010 UNI 10891:2000 - UNI 10459:2017 Security Manager;
- 2020 Iscritto al Registro Nazionale Criminologi per l'Investigazioni e Sicurezza A.I.C.I.S;
- 2021 Presidente A.I.C.I.S. Regione Veneto (Associazione Italiana Criminologi per l'Investigazioni e la Sicurezza);
- 2021 Formazione Professionale in Criminologia Investigativa, Sicurezza e Digital Forensics;
- 2021 Certificato di Competenza in Dattiloscopia e Immagini;
- 2022 Titolo di Magister Scientiae Investigative honoris causa;
- 2023 Dottorato di Ricerca (PhD) in Criminologia;
- 2023 Qualifica Criminologo Professionista Norma UNI 11783:2020;
- 2023 Certificato di Formazione avanzata in Intelligence e Sicurezza Nazionale;
- 2024 Iscritto al Registro Nazionale CO.N.P.E.F. (Coordinamento Nazionale Periti ed Esperti Forensi);
- 2024 Diploma di Laurea Triennale in Sociologia;
- 2025 Iscritto al Registro Nazionale Sociologi A.N.S. (Associazione Nazionale Sociologi);
- 2025 Master in Psicologia Criminale e Certificato fine corso in Psicologia Forense.
Sono in grado di analizzare e gestire situazioni di rischio, emergenza, crisi e fenomeni sociali offrendo una funzione multidisciplinare che combina elementi di:
- Criminologia: Studio del crimine, delle sue cause, delle sue conseguenze e delle risposte sociali.
- Sociologia: Analisi dei fenomeni sociali, dinamiche di gruppo, devianza, controllo sociale, rischio sociale, ecc;
- Psicologia: Aspetti psicologici legati al comportamento umano, alla percezione del rischio, alla gestione dello stress.
- Scienze della Sicurezza: Gestione della sicurezza in diversi contesti, dalla sicurezza pubblica alla sicurezza privata e aziendale, passando per la sicurezza informatica e la cybersecurity.

STUDI LEGALI
Treviso
Avv. Riponti
Reggio Emilia
Avv. Denti
Avv. Davoli
Parma
Avv. Ferraboschi
Napoli
Avv. Del Prete
ASSOCIAZIONI - ENTI - ISTITUTI DI FORMAZIONE SEGUITI E DI APPARTENENZA













FORMATORE


DOCENZE
Docente per la formazione di ASC (Addetti ai Servizi di Controllo) in conformità al DM 269/2010 (a.VI) Leggi Speciali, Decreti Ministeriali:
- 2010/2011 Docente per Ente di Formazione - Dimensione Impresa Srl;
- 2019 Docente per Ente di Formazione - ENAIP;
Docente in Criminologia Investigativa e Sicurezza:
- 2024/2025 Docente per Academy Forensic Science;
Convenzionato per espletare Tirocini di Formazione e Orientamento Curriculare in ambito Criminologico:
- Università degli Studi Guglielmo Marconi;
PIATTAFORMA DI FORMAZIONE
IN ELEARNING SULLA SICUREZZA
per informazioni, scrivici indicando le tue necessità, risponderemo in breve tempo.
